MyHorseGroom consiglia di prestare attenzione: pericolo fuochi d'artificio

MyHorseGroom consiglia di prestare attenzione nei giorni tra fine e inizio anno. Il pericolo fuochi d’artificio per i nostri cavalli è un problema tangibile per ogni proprietario di cavalli.

Il pericolo fuochi d’artificio per i nostri cavalli è purtroppo un problema che si ripresenta puntualmente ogni anno. Le pagine di cronaca sono purtroppo sempre piene di notizie su diversi soggetti deceduti, feriti o scappati da recinti e scuderie.

Morti per infarto, ferimenti e smarrimenti sono le conseguenze più frequenti in questi casi per gli animali, e sono soprattutto i botti i principali responsabili che li terrorizzano. Nei casi di cavalli anziani e cardiopatici poi, il rischio può essere quello di un infarto.

Il pericolo fuochi d’artificio per i nostri cavalli è un problema tangibile.

MyHorseGroom consiglia di prepararsi per tempo e ti indica questi consigli:

1) Cercate di capire da dove arriverà il nemico e possibilmente fatelo passare dalla vostra parte. Potete chiedere gentilmente ai vicini “vivaci” di indirizzare il loro fuoco in direzione opposta alle scuderie, ad esempio.

2) Lasciate il più possibile il vostro cavallo nel suo ambiente abituale. Se sta al paddock con altri cavalli lasciatelo lì, e lo stesso se è invece abituato al box. Ogni alterazione della quotidianità aumenta lo stress e diminuisce la sua capacità di sopportarne altro.

3) Se rimane in scuderia controllate accuratamente che non ci sia niente di pericoloso nel suo box, né cose sporgenti che lo possano ferire se si dovesse agitare.

4) Se il cavallo rimane al pascolo verificare attentamente che tutto il recinto sia solido ed integro, che il cancello sia ben chiuso e non ci siano oggetti estranei nascosti tra l’erba.

5) Fate in modo che durante la notte rimanga vicino ai cavalli una persona esperta e competente, in grado di far fronte ad eventuali emergenze.

6) Se non siete voi a rimanere con il vostro cavallo lasciate i vostri recapiti e quelli del vostro veterinario per ogni emergenza.

7) Se sapete che il vostro cavallo sarà molto spaventato dai fuochi, magari perché avete già avuto esperienze negative in passato, prendete in considerazione l’idea di farlo sedare dal veterinario. O fategli passare la notte in una scuderia più tranquilla e lontana dall’epicentro della festa pirotecnica.

8) Un po’ di musica lasciata accesa fuori dalle scuderie diminuisce l’impatto dei botti improvvisi e fa da calmante per tutti.

9) Cercate di rilassarvi ed essere comunque ottimisti e sereni: come sempre, i cavalli si adeguano molto al nostro atteggiamento.

10) State attenti: magari è banale dirlo, ma un cavallo spaventato può essere molto pericoloso.

11) Oltre ai botti ci sono anche i falò da tenere d’occhio. Se vi accorgete che ne stanno preparando nelle vicinanze della scuderia, assicuratevi di sapere cosa fare in caso di incendi (ripassate le procedure di sicurezza e accertatevi che i dispositivi antincendio siano in perfetto ordine).

12) Controllate che la vostra assicurazione per la responsabilità civile sia valida: se nonostante tutto il cavallo scappa e provoca incidenti, sarete ritenuti responsabili degli eventuali danni a cose e persone.

13) in commercio vengono venduti “tappi” per le orecchie dei cavalli, sono palline di gomma piuma. Anche questo può essere un aiuto molto valido. Ma se non siete in tempo per un ordine on line, potete sempre ricorrere ad un tappo “fai da te”. Potete utilizzare la classica ovatta di cotone, che ogni scuderia sicuramente possiede, e inserirla nelle orecchie. Per assicurarsi che non esca potete utilizzare dello scotch tipo di carta, per evitare che l’ovatta possa uscire dalle orecchie.

il pericolo fuochi d’artificio per i nostri cavalli è un problema tangibile per ogni proprietario di cavalli. Seguendo questi consigli potrete forse dare dei piccoli aiuti al vostro cavallo.

……. a questo punto, buon anno a tutti Voi, dal Team MyHorseGroom !